APNEE NOTTURNE: LA SINDROME COLPISCE ALMENO 2 BAMBINI SU 100

Rischi di complicanze, in particolare ipertensione arteriosa, alterazioni metaboliche, riflessi sullo sviluppo e riduzione delle capacità riflessive e del quoziente intellettivo

Roma, 5 Giugno 2012 – Anche i bambini e non solo gli adulti, come purtroppo siamo portati a pensare, soffrono di Apnee Notturne, un disturbo della respirazione che si manifesta durante il sonno, più spesso definito “OSAS” da Obstructive Sleep Apnea Syndrome. Nel soggetto adulto questi disturbi hanno una elevata incidenza (4 %).
L’ OSAS pediatrica, la forma ritenuta più aggressiva, è caratterizzata da eventi ricorrenti di parziale o completa ostruzione delle vie aeree durante il sonno, con conseguente interruzione della normale ventilazione, frammentazione del Sonno stesso, deficit neurocognitivi e patologia cardiovascolare anche in tenera età. In particolare, si può osservare ipertensione arteriosa con evidenti conseguenze cardio–circolatorie, alterazioni metaboliche, riflessi sullo sviluppo e sulla crescita, rischi di riduzione delle capacità riflessive e del quoziente intellettivo.
Continue reading APNEE NOTTURNE: LA SINDROME COLPISCE ALMENO 2 BAMBINI SU 100